Stats Tweet

Milner, Alfred, sir.

Uomo politico inglese. Dopo l'incarico di segretario alle finanze in Egitto (1890-92), fu alto commissario (1897-1905) e governatore (1897-1901) della Colonia del Capo. Dovette affrontare la complessa questione dei difficili rapporti con le Repubbliche boere; assertore della necessità di concedere la cittadinanza transvaaliana anche agli immigrati non boeri, trovò la resistenza ostinata di Kruger. Nel 1902 riuscì a concludere con i Boeri la Pace di Vereeniging mettendo fine alla guerra anglo-boera iniziata nel 1899. In seguito all'annessione del Transvaal e dell'Orange, fu nominato dapprima governatore delle due regioni, quindi di tutto il Sudafrica (1902-05). Si ritirò dalla vita politica nel 1905 per dedicarsi completamente all'attività giornalistica come direttore della rivista "The round table", dalle cui pagine continuò ad esercitare una profonda influenza sull'opinione pubblica e sulla politica inglese. Allo scoppio della prima guerra mondiale fu chiamato a far parte del Governo di L. George (1916). Ministro della Guerra nel 1918, nello stesso anno fu nominato ministro delle Colonie (Bonn 1854 - Canterbury 1925).